top of page

La paura dei brutti voti. Quando i bambini hanno paura di non andare bene a scuola

  • Immagine del redattore: Dott.ssa Nausicaa Securo
    Dott.ssa Nausicaa Securo
  • 24 apr 2016
  • Tempo di lettura: 2 min

Una frequente preoccupazione dei genitori riguarda lo scarso interesse che i figli possono dimostrare nei confronti della scuola e dello studio. Ma può presentarsi anche il caso contrario, ovvero quando i bambini avvertono un’eccessiva ansia, prima o durante una verifica o un’interrogazione, per la paura di non prendere un bel voto.

È normale per mamma e papà desiderare che il loro bambino sia bravo a scuola. Tuttavia, se è già diligente e preciso per natura, magari timoroso di sbagliare ed ipersensibile alle critiche, può farsi strada il desiderio di far contenti genitori e maestri, la convinzione di essere amato di più se prende bei voti, con conseguente agitazione e timore di non riuscirci.

Il suo disagio lo manifesta così:

- A casa

Fa fatica ad addormentarsi, mangia troppo o troppo poco, soffre di mal di testa e di mal di pancia o di stomaco, ha tic, nausea, gli batte forte il cuore, fa fatica a concentrarsi.

- A scuola

Alla lunga si presentano abbassamento del rendimento scolastico e perdita di interesse per materie che prima gli piacevano.

- Con gli altri

È stanco, agitato, a volte aggressivo con i suoi compagni o preferisce starsene in disparte. Non tollera la minima frustrazione e reagisce male se qualcuno ironizza su di lui.

Come aiutarlo:

- Mettere al corrente gli insegnanti

- Allentare un po' la presa e smontare nel bambino l'idea di essere bravo a tutti i costi.

- Proponiamogli uno sport o una qualsiasi altra attività che gli piaccia, lo incuriosisca, lo distragga un po' dallo studio, gli permetta di trovare la gioia, le sue soddisfazioni ed il piacere di stare con gli altri. Divertirsi o sentirsi competenti in un altro ambito, al di fuori di quello scolastico, da’ la carica e l’energia per reagire, trovare nuova linfa da riversare nelle attività scolastiche.

- Insegnamogli tecniche di gestione delle emozioni affinché riesca a gestirle e non ne venga sopraffatto; tecniche di respirazione e concentrazione per mantenere la

calma e la lucidità.

- Rafforziamo l’autostima e la fiducia nelle sue capacità.

Percorsi di 10 lezioni per superare le proprie paure e trovare in se la sicurezza di poter affrontare al meglio le prime sfide della vita.


댓글


TESTIMONIANZE

Gioia, 2017

La mia bambina faceva fatica a leggere, l'abbiamo fatta seguire da vari professionisti, ma solo la Dott.ssa Securo è riuscita a capirla e ad insegnarle delle strategie per cui adesso è autonoma nello studio e capisce ciò che legge. Grazie!

               

Enrico, 2015

La Dott.ssa Securo offre grande professionalità e competenza, accompagnate da sensibilità e pazienza.

Martina, 2019

Mi sono rivolta alla dottoressa Nausicaa Securo per un aiuto nello studio e nell'organizzazione di questo, essendomi stata consigliata anche da un mio Professore della scuola che frequento. Nei primi incontri avevo un po' di paura, ma la dottoressa è stata molto disponibile e cordiale da avermi messa subito a mio agio. Mi sono trovata molto bene, in particolare nell'aiuto che mi ha dato nel comprendere le mie difficoltà, ma anche le mie capacità. 

Ginevra, 2018

 

Un metodo di studio che non mi fa più avere paura delle interrogazioni!

Lucia, 2019

La dott.ssa Securo ha aiutato mia figlia a preparare gli esami di terza media e a superare il problema dell’ansia, ora sta aiutando anche mio figlio più piccolo con ottimi risultati. Ci siamo trovati bene noi come genitori, rassicurati e compresi e anche i nostri ragazzi che ora sono più sereni e in grado di studiare senza più la paura di prima. Grazie. 

Contatti

Dott.ssa Nausicaa Securo

Via Ca' dai Pase 41, Cittadella, Padova

  • White LinkedIn Icon
  • White Facebook Icon

Dott.ssa Nausicaa Securo

bottom of page